Hai bisogno di maggiori informazioni?Contattaci ora per ulteriori dettagli

Contabilità per società sportive: obblighi, bilanci e soluzioni digitali

Blog per le società sportive

Immagine relativa articolo Contabilità ASD e SSD: obblighi e soluzioni digitali

La contabilità per una società sportiva dilettantistica (ASD o SSD) richiede attenzione a obblighi fiscali, bilanci e normative in costante evoluzione. Nel 2026, anche i commercialisti che seguono il settore sportivo devono aggiornarsi su strumenti e pratiche digitali che semplificano la gestione amministrativa.

Obblighi fiscali per ASD e SSD

A seconda della forma giuridica e del regime scelto, le ASD e SSD devono rispettare alcuni obblighi contabili:

  • Redazione del rendiconto economico e finanziario annuale
  • Obbligo di fatturazione elettronica per attività commerciali
  • Tenuta del libro soci e dei verbali assembleari
  • Adempimenti IVA e CU in caso di prestazioni a pagamento

Il ruolo dei commercialisti nel settore sportivo

I professionisti che seguono associazioni e società sportive devono conoscere:

  • Le specificità del regime 398/1991 e del nuovo Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS)
  • Le modalità di gestione mista (istituzionale + commerciale)
  • I limiti per operare in regime agevolato e le implicazioni fiscali

Affiancare una ASD richiede competenze specialistiche, e il supporto di un software gestionale sportivo può ridurre il margine d’errore.

Strumenti digitali per la contabilità sportiva

Nel 2026 è possibile affidarsi a piattaforme come weSpoort che integrano:

  • Gestione automatizzata della fatturazione elettronica
  • Reportistica contabile per bilanci e chiusure esercizio
  • Rendicontazione semplificata da condividere con il commercialista
  • Esportazione dati in PDF o Excel per revisione annuale

Questi strumenti aiutano a rispettare le scadenze fiscali e a facilitare la comunicazione tra società sportiva e studio professionale.

Bilanci e rendiconti: come prepararsi

Ogni ASD o SSD è tenuta a redigere annualmente un bilancio o rendiconto economico. Il gestionale ideale consente di:

  • Monitorare entrate e uscite in tempo reale
  • Attribuire le spese ai singoli centri di costo (squadre, corsi, eventi)
  • Generare il rendiconto da presentare all’assemblea dei soci

Conclusione

La contabilità sportiva non è più una gestione “a mano”. Per semplificare la vita ai dirigenti e migliorare l’efficienza degli studi professionali che assistono le ASD e SSD, l’utilizzo di soluzioni digitali specializzate è ormai fondamentale.

Con weSpoort puoi gestire contabilità, fatture, bilanci e scadenze in un unico strumento, pensato per lo sport dilettantistico italiano e in linea con la normativa 2026.