x
Regolamento della società SSD Club del Ghiaccio
Approvato il:
In vigore dal:
Firmando il presente documento accetto le condizioni di iscrizione al corso di pattinaggio su ghiaccio con l'SSD Club del Ghiaccio e mi impegno a versare, nei tempi stabiliti, le relative quote previste.
COSTI
Iscrizione Stagione Sportiva 2025-2026: € 80 (Comprende assicurazione e giacca della società)
CORSI (costo per ciclo - ogni ciclo ha la durata di 16 settimane)
1 ora/settimana: € 280
2 ore/settimana: € 490
Agonistica Amatori (2h a settimana): € 510
Tesseramento FISG/EPS: €10 - €25
OPZIONI
Opzione “Corso Flessibile”: € 35
Utilizzo pattini stagionale: € 35 (+ € 25 cauzione)
Eventuali variazioni, dovute ad esigenze organizzative, saranno comunicate tramite email o whats app, agli indirizzi o telefoni comunicati in fase di registrazione. I corsi saranno attivati con un minimo di cinque iscritti. I corsi che non raggiungeranno il numero previsto di iscritti non inizieranno fino al raggiungimento di tale soglia. Sarà cura della segreteria comunicare tale situazione agli interessati in modo che possano variare la propria preferenza.
INFORMATIVA - La documentazione che segue riguarda l’adesione ai corsi di pattinaggio su ghiaccio organizzati dal Club del Ghiaccio, d’ora in avanti semplicemente “il Club”, presso la struttura ubicata a Desio. I corsi sono rivolti a bambini, giovani e adulti, e sono divisi per età e per capacità individuali. Gli obiettivi perseguiti sono, oltre all’apprendimento del gesto motorio del pattinaggio su ghiaccio, lo sviluppo delle capacità coordinative essenziali per un’armoniosa crescita psico-fisica del bambino o del mantenimento della forma fisica dell’adulto, inseriti in un progetto formativo capace sia di stimolare capacità individuali e fiducia in se stessi, che di sviluppare capacità coordinative spazio-temporali. L’attività sportiva praticata risulta essere esclusivamente di tipo dilettantistico, e regolata dal regolamento interno e dal regolamento della Federazione Italiana Sport Ghiaccio. L’iscrizione prevede il tesseramento alla F.I.S.G. o ad altro Ente di Promozione Sportiva (EPS), la cui adesione è quindi obbligatoria per la fruizione dei corsi e necessaria per la partecipazione alle competizioni ed alle attività organizzate. E' inoltre obbligatoria la sottoscrizione di una polizza infortuni integrativa, il cui costo è compreso nella quota di iscrizione.
ASSICURAZIONE INFORTUNI - Il Club ha stipulato un accordo con primaria compagnia del settore assicurativo al fine di offrire ai propri associati una garanzia per gli infortuni dovuti ad imperizia nel pattinaggio durante corsi, stage e allenamenti organizzati dal Club. L’assicurazione, le cui condizioni di polizza possono essere richieste in segreteria, è obbligatoria per tutti i corsisti. Ha una durata fissa e viene rinnovata ogni anno. Le garanzie partono dalle ore 24 del giorno successivo al pagamento della quota di iscrizione, eventuali lezioni o attività effettuate prima di questo termine non sono coperte dalle garanzie assicurative acquistate.
REGOLAMENTO PER LA FRUIZIONE DEI CORSI
PREMESSA: Tutti i corsisti, inscrivendosi ai corsi di pattinaggio su ghiaccio organizzati dal Club, dichiarano di accettare ed osservare il presente regolamento in ogni sua parte. La mancata osservanza anche di una sola delle seguenti norme può comportare l’allontanamento dalla struttura e, in caso di reiterazione, l’espulsione dal Club.
NOTA IMPORTANTE: in caso di affluenza eccessiva in alcuni orari di lezione Il Club potrà “consigliare” ai propri inscritti di scegliere orari diversi. Solamente nel caso in cui il numero di persone in pista fosse tale da non poter garantire la sicurezza delle stesse, il Club potrà vietare l’accesso ad ulteriori atleti. Il raggiungimento di questa condizione è insindacabilmente a discrezione dei responsabili del Club. I corsi si dividono in Fisso e Flessibile: - Nel Corso "Fisso" all'atto dell'iscrizione si stabiliscono giorni ed orari in cui l'atleta effettuerà la lezione, in caso di assenza le lezioni non effettuate non potranno essere recuperate in altri giorni ed orari. - Nel Corso "Flessibile", all'atto dell'iscrizione si acquista un pacchetto ore che potrà essere utilizzato in tutte le giornate ed orari del proprio livello e categoria, fino al termine del ciclo in corso. Scadenze: non sarà possibile, in nessun caso, recuperare le ore non utilizzate per il ciclo di corsi successivo: le ore acquistate scadono quindi improrogabilmente alla fine del ciclo in corso. In occasione di festività particolari, i corsi potranno essere sospesi. Le ore di lezione non usufruite saranno recuperate in altre giornate nei modi e nei tempi stabiliti dal Club e comunicati tramite i consueti canali on line (email/whats app).
DICHIARAZIONI - L'iscritto si impegna a corrispondere per intero la quota di iscrizione e l'abbonamento sottoscritto. Dichiara di accettare le modalità di iscrizione e di partecipazione al corso come descritte nel presente documento ed eventuali modifiche al regolamento che dovessero rendersi necessarie, sia per volontà del Club che della FISG, del CONI o di altri EPS a cui il Club risulti affiliato. Esonera fin d'ora il Club da ogni responsabilità e risarcimento per danni e/o incidenti a persone e/o cose che dovessero verificarsi prima, durante e dopo lo svolgimento delle attività del corso. Si impegna a consegnare Certificazione Medica di Idoneità all'attività sportiva in corso di validità (IN ASSENZA DEL CERTIFICATO NON SARA' CONSENTITO L'ACCESSO ALLA PISTA).
RIMBORSI E RECUPERI - Le quote associative e assicurative non sono rimborsabili. In caso di rinuncia alla fruizione del corso da parte dell'atleta la quota corso è rimborsabile all’80% fino a 10 giorni prima dell’inizio del corso. Dopo tale termine, e fino all’inizio del corso, è rimborsabile al 50%. Non sono previsti rimborsi dopo l’inizio dei corsi. La sospensione dell'attività da parte dell'atleta che non sia dovuta a grave malattia e/o infortunio riportato durante l'attività sportiva, non comporterà alcuna riduzione e/o rimborso del corso e non esonera dagli impegni economici pattuiti, fatto salvo diverso accordo preso direttamente con il Club. L'iscrizione al corso in data successiva all'inizio delle lezioni non comporta il rimborso delle lezioni perse, ma prevede la possibilità di recuperarle in altri orari, in modo da permettere all'atleta di uniformarsi al livello del proprio corso. Solo in caso di effettiva impossibilità a frequentare i recuperi, la direzione può proporre in alternativa un rimborso pari ad € 10 per ogni ora di lezione non usufruita. In caso di SOSPENSIONE TEMPORANEA dell'attività, per cause indipendenti dalla volontà del Club (in via esemplificativa ma non esaustiva: intervento delle autorità sanitarie o amministrative, emergenza sanitaria, guasto tecnico agli impianti, insostenibilità economica causa crisi energetica) sarà cura del Club predisporre un programma di recupero di tutte le lezioni perse con modalità e/o tempistiche che potranno essere diverse dalla normale programmazione. Non sono previsti rimborsi, ma eventuali rate residue saranno sospese fino alla ripresa delle lezioni. In caso di INTERRUZIONE DEFINITIVA dell'attività, per cause terze, o per volontà del Club, sarà rimborsato integralmente l'importo delle lezioni non godute. L'utente dichiara fin d'ora di ritenere tale importo a totale e definitiva quietanza e di non avere null'altro a cui pretendere nei confronti del Club con riferimento alla predetta situazione.
Firma atleta _____________________________________________
In caso di minore firma genitore o esercente la patria potestà _____________________________________________
Desio, li ________________________________
Chiudi